Vuoi intraprendere un viaggio per gli USA con visa temporanea? Qui 11 consigli preziosi.
Hai in programma di visitare gli USA con una ESTA per Stati Uniti? Qui 11 consigli preziosi per il tuo viaggio.
Pianificare un viaggio per gli Stati Uniti può essere una evento molto eccitante! Al fine di avere una piacevole esperienza durante il soggiorno, ti suggeriamo di familiarizzare con alcune delle consuetidini del paese . I seguenti suggerimenti ti introdurranno ad alcune abitudini americane molto comuni che potrebbero non essere tali per tutti i visitatori, soprattutto per coloro i quali visitano gli USA per la prima volta.
Gli USA sono tra le destinazioni più popolari del mondo che attraggono visitatori provenienti da tutto il pianeta. L’anno scorso infatti, più di 65 milioni di viaggiatori hanno visitato il paese. Se è vero che gran parte della cultura americana è nota all’estero attraverso l’industria cinematografica di Hollywood, le serie televisive, e la musica, alcune abitudini quotidiane degli Stati Uniti possono invece risultare totalmente nuove e spiazzanti al visitatore. Di certo è bene ricordare alcuni punti che per te riportiamo di seguito.
1. Ricorda di applicare per una ESTA
La maggior parte dei visitatori possono entrare negli Stati Uniti con una autorizzazione di viaggio usa visto elettronico. Se progettate una vacanza per un periodo inferiore ai 90 giorni, per piacere,
lavoro o siete in transito negli USA verso una destinazione terza, e se si ha cittadinanza di uno dei paese incluso nel Visa Waiver Program (Programma di Viaggio USA Visto elettronico), non avrete bisogno di un visto ingresso usa formale, ma di una Esta bensì.
La procedura ha un costo di $72,00, pagabili con carta di credito o Paypal, ed si espleta totalmente on-line.
Nonostante venga generalmente consigliato di applicare 3 giorni prima della partenza, è preferibile applicare per la tua Esta prima di prenotare il volo e / o hotel.
L’ESTA per stati uniti è valida per 2 anni dalla data di emissione e consente ingressi multipli. Esta semplifica il tuo viaggio e le formalità al tuo arrivo negli USA.
2. Il conto che pagherete è maggiore di quello calcolato.
? generalmente noto che i prezzi di merci e prodotti in USA sono mediamente molto vantaggiosi. Soprattutto se confrontati con quelli della zona euro. Una delle cose che peró sorprenderá il turista sará che il prezzo che vedrete marcato sui beni non sará il prezzo finale che pagherete. Sia per l’abbigliamento che per beni in generale, il prezzo di solito non comprende l’IVA (in media il 7%). In molti ristoranti poi, non solo dovrete calcolare l’IVA, ma anche un minimo del 15% come mancia.
Non c’è da preoccuparsi peró, il conto finale sará comunque molto competitivo rispetto i prezzi in Italia.
3. Durante i controlli in aereoporto, no fare giochi verbali.
Sebbene una battuta possa sembrare un buon modo per allentare la tensione durante i controlli di sicurezza in aeroporto, questa potrebbe causarvi guai seri. Gli agenti di sicurezza in aeroporto sono molto cordiali, ma rimangono estremamente vigili e ligi al loro dovere. Qualsiasi scherzo che possa essere mal interpretato o un atteggiamento sospetto può portare a controlli di sicurezza molto approfonditi.
Al fine di avere un controllo sicurezza tranquillo, si consiglia di mettere il vostro umore da parte. Siate diretti nelle risposte (se vi si chiede alcunchè). Un atteggiamento di collaborazione è quello giusto.
4. Fare scorta di banconote da un dollaro per le mance
Sappiamo quanto frustrante possa essere il dover allungare un paio di dollari di mancia al tassista dopo aver saldato il conto piuttosto che al concierge dell’hotel per la giusta imbeccata sulla serata. Ma ricordate il vecchio proverbio?: Paese che vai usanza che trovi! Ciò vale anche negli Stati Uniti. Molti lavoratori, specialmente quelli del settore servizi (camierieri, tassisti, etc.) basano il loro salario sulle mance, ed è per questo che lasciare la mancia è la norma negli USA. Molti ristoranti, soprattutto quelli nei poli turistici, aggiungono automaticamente fino al 18% di mancia al conto. Solitamente, alla fine del conto viene suggerito se la mancia è stata inclusa o meno. In alcuni casi, qualora il servizio sia stato eccezionale, è possibile lasciare una mancia extra rispetto quella giá inclusa. Non è comunque dovuto.
In generale, se decidiate di tornare in un ristorante perché particolarmente buono o vicino il vostro alloggio, vi consigliamo di lasciare una mancia generosa. Questo piccolo investimento verrá sicuramente ripagato in attenzioni e/o magari una consumazione sulla casa. Lo stesso principio vale per il personale di albergo o luoghi che visiterete più di una volta.Se invece si tratta di una visita singola, attenersi alla media per la vostra mancia.
Inoltre, nonostante negli USA il modo più comune per pagare sia con carta di credito (accettata anche per gli importi più piccoli), vi suggeriamo di avere sempre a portata di mano un pó di contante per le piccole mance.
5. Il transito internazionale non è considerato tale.
Se siete diretti dall’Europa o Asia verso qualche isola esotica dei Caraibi o verso il sud America, è probabile che il vostro volo faccia scalo negli USA. Miami, per esempio, è lo snodo aereoportuale principale per tantissime compagnie aeree dirette verso il centro e sud America.
Se questo è il vostro caso, sareste considerati come passegeri in transito, con destinazione finale fuori dagli USA. Ma non fatevi ingannare, a differenza della maggior parte delle altre nazioni, in USA le autorità americane vi accoglieranno come qualsiasi altro visitatore.
Dovrete passare la dogana ed i controlli d’immigrazione prima di imbarcarvi per il vostro prossimo volo. Al fine di aver tempo sufficiente, si consiglia di pianificare almeno due ore tra l’arrivo negli USA ed il vostro prossimo volo. I passegeri in transito devono ottenere una Autorizzazione ESTA per entrare negli USA.
6. Cosa vi aspetta ai controlli di sicurezza
Durante i controlli di sicurezza, dovuti prima di procedere alla porta d’imbarco del vostro volo, dovrete:
Durante i controlli di sicurezza, dovuti prima di procedere alla porta d’imbarco del vostro volo, dovrete:
Rimuovere il vostro computer portatile, tablet o qualsiasi altro dispositivo elettronico dalla borsa e passare anch’esso attraverso lo scanner.
Accertarvi che i dispositivi elettronici abbiano sufficiente batteria nel caso in cui l’ufficiale vi chieda di accenderlo. (Le nuove regole mirano ad assicurarsi che le batterie non siano state trasformate in esplosivo).
Passare attraverso uno scanner per una scansione completa del corpo. Questo è valido sia per i viaggiatori nazionali che per quelli internazionali
Sebbene quest’ultimo punto abbia sollevato polemiche riguardo la violazione della privacy personale, ció rende i controlli molto più veloci. Se avete problemi di salute (protesi, pacemaker cardiaco, etc.), si consiglia di riferirlo all’ufficiale prima di passare attraverso il body scanner. Ma ricordate, non potrete rifiutarvi di passare tale controllo, almeno di ragioni mediche certificate da un dottore.
7. I voli non vengono annunciati, occhio agli schermi.
Il volo sarà annunciato solo al cancello d’imbarco. E considerate le dimensioni medie di un aeroporto negli USA, difficilmente sarete in grado di sentire la chiamata se no siete giá lì. Quindi, controllare l’orario d’imbarco sugli appositi schermi presenti ovunque negli aereoporti. Annotate tale ora sulla vostra carta d’imbarco e accertatevi di essere puntuali ai cancelli d’imbarco.
8. Per la sicurezza dei bagagli, usa un lucchetto approvato dalla TSA.
A differenza di regolamenti di volo di altri paesi, la TSA (agenzia di sicurezza dei trasporti) americana ha vietato le chiusura dei bagagli destinati all’imbarco.
Infatti, qualora sorgano sospetti, saltuariamente alcuni bagagli vengono aperti. Se siete preoccupati per la sicurezza dei vostri effetti personali, avete tuttavia un’opzione, l’utilizzo di un lucchetto approvato dalla TSA. La caratteristica di tale lucchetto è quella di avere due opzioni per l’apertura: Una, attraverso la combinanzione che avete scelto, l’altra, attraverso una chiave in dotazione solo agli agenti della stessa TSA. Sul mercato si trovano anche bagagli che hanno giá incluso tale lucchetto. Questa misura, insieme con l’autorizzazione di viaggio ingresso usa ESTA, sono mirate a velocizzare i controlli di immigrazione e di sicurezza.
9. Le tariffe in roaming internazionale sono costose.
La maggior parte dei negozi ed alberghi negli Stati Uniti offrono ai propri clienti connessione internet Wi-FI gratuita. Come regola generale, è consigliabile utilizzare quella quando il telefono è acceso (assumendo che siate in possesso di uno smartphone). Come in ogni paese straniero, utilizzando il telefono cellulare all’estero attraverso il roaming internazionale può risultare in un conto salato al vostro ritorno a casa. Alcuni hotel offrono la rete internet Wi-Fi a pagamento. Verificare tale opzione prima di procedere con la prenotazione
10. State pianificando di vedere più cittá?
Se avete intenzione di viaggiare all’interno degli Stati Uniti, si sconsigliano vivamente gli autobus. L’America è geograficamente grande, quindi le distanze da percorrere sono enormi. Gli autobus di conseguenza risultano lenti e scomodi. Un’alternativa migliore potrebbe essere un volo prenotato con anticipo (la tariffa è di solito molto accessibile), oppure noleggiare un auto. Quest’ultima opzione puó risultare poco costosa se pianificata in anticipo. Attraverso i siti di viaggi online si può noleggiare un auto a partire da $15.00 al giorno. E le autorità USA accettano la vostra patente di guida italiana, sempre che si è nel paese come turista.
11. Assicurazione Medica e di Viaggio.
Ricordate che la copertura medica del vostro paese non è valida negli Stati Uniti. Se qualcosa dovesse accadere, l’intero costo delle cure mediche sarebbero vostra responsabilità e le spese mediche negli USA sono molto costose. Vi consigliamo di valutare la possibilità di acquistare una assicurazione di viaggio che coprirà la vostra salute, il viaggio / bagaglio e la vostra auto a noleggio. In commercio vi sono diverse opzioni che offrono tranquillitá ad un prezzo accessibile.