Transito attraverso l’Aeroporto Internazionale di Miami
L’Aeroporto Internazionale di Miami o MIA come è chiamato dagli abitanti della città, è il secondo aeroporto più trafficato per viaggiatori internazionali negli Stati Uniti dopo l’aeroporto JFK ed è il gateway in America Latina e nei Caraibi. Data la vasta copertura di voli dell’America Latina e dei Caraibi, molti viaggiatori internazionali transitano da Miami in rotta verso una destinazione in quella regione. Si prega di notare che se sei un turista proveniente da un paese usufruente del programma Visa Waiver Program (VWP) e transiti dall’Aeroporto Internazionale di Miami per una destinazione in America Latina o nei Caraibi hai bisogno di fare in anticipo la domanda di richiesta per un’autorizzazione ESTA. Compilare un ESTA è veloce e la maggior parte dei viaggiatori riceve l’approvazione entro pochi minuti.
L’aeroporto Internazionale di Miami è cresciuto molto negli ultimi anni dati i suoi forti legami con i suoi vicini latini e il suo forte appoggio come punto di collegamento per la regione. Molti viaggiatori provenienti dall’Europa e dal Medio Oriente non coperti direttamente da vettori provenienti da quelle regioni transitano per Miami durante il loro percorso verso le destinazioni in America Latina e nei Caraibi. L’Aeroporto Internazionale di Miami è spesso molto trafficato quindi è importante essere certi di poter disporre di diverse ore tra l’arrivo e il volo di coincidenza poiché è necessario passare attraverso il controllo del passaporto e altri controlli di sicurezza prima di salire a bordo del prossimo volo.
Per orientarsi meglio nell’aeroporto abbiamo preparato una breve guida per il MIA:
Terminali L’
Aeroporto Internazionale di Miami è diviso in tre terminali: il terminale nord, il terminale centrale ed il terminale sud. I tre terminali sono interconnessi ed è possibile spostarsi tra loro a piedi. All’interno dei terminali i gate sono divisi in diverse hall.
Terminale Nord
Hall D e E – Tutti le linee aeree americane per voli nazionali e internazionali partono da queste due hall. I partner di Oneworld British Airways, Finnair, Iberia e Qatar Airways partono anche da queste hall.
Terminale Centrale
Hall F e G – Tra le compagnie aeree attive da queste hall si trovano Aeroflot, TAP Air Portugal, United Airlines e Virgin Atlantic.
Terminale Sud
Hall H e J – Questo è il nuovissimo terminale dell’aeroporto ed è il solo capace di contenere gli Airbus A380 superjumbo. Tra le compagnie aeree che operano in queste due hall si trovano Aerolíneas Argentinas, Aeromexico, Air Canada, Air Europa, Air France, Alitalia, Austrian Airlines Avianca, Caribbean Airlines, Copa Airlines, Delta Airlines, Gol Airlines, LAN Airlines, Lufthansa e SWISS International Airlines, TAM Airlines e Turkish Airlines.
Shopping e ristorazione
Ci sono numerosi ristoranti, caffetterie e negozi al MIA. Tra questi ci sono ristoranti cubani come La Carreta e Versailles, Chili’s Sushi Maki, Shula’s Bar e Grill e il TGI Friday’s. Tra i negozi che è possibile trovare all’interno dell’aeroporto Tumi, Victoria’s Secret, Tous, Britto, Emporio Armani e Hugo Boss. Duty Free Americas opera negozi duty free in tutto l’aeroporto e hanno una buona selezione di rum dai Caraibi e dall’America Latina.
Controllo del passaporto
Si prega di notare che se si è in transito verso un paese in America Latina o nei Caraibi passando dal MIA e si viaggia da un paese incluso nel Visa Waiver Program (VWP) si avrà bisogno di richiedere un’autorizzazione ESTA prima di imbarcare sul volo a Miami. Una volta arrivati a Miami si dovrà passare attraverso il controllo passaporti e della dogana prima di poter andare sul volo coincidente. Se si è in possesso di un ESTA valido si può essere idonei ad accedere ai chioschi Automated Passport Control situati al MIA. Ciò consentirà di velocizzare il lavoro delle autorità di immigrazione statunitensi.