Noleggio auto negli USA: Quello che é bene sapere.
Noleggio auto negli USA: Quello che é bene sapere.
Nell’immaginare il vostro viaggio negli USA vi sarete chiesti se sia conveniente noleggiare un’auto per visitare non solo la cittá del vostro arrivo, ma anche le aree limitrifose, le cittá vicine o perché no esplorare in giro senza una meta precisa ma al comfort del mezzo noleggiato.
Allo stesso modo vi saranno sorti dubbi e preoccupazioni su quali siano i su quali siano i requisitinecessari da soddisfare per guidare negli USA, come districarsi in questa nuova viabilitá e quali siano i costi dei vari pedaggi, quale assicurazione sia la più idonea.
Infine come ci si debba comportare in caso di incidente, nella speranza che questo possa non accadere mai.
Con il seguente articolo USA ESTA si propone di chiarire gli aspetti più comuni della guida negli Stati Uniti.
L’obiettivo è che i viaggiatori in visita negli USA con ESTA possano godere a pieno del loro soggiorno anche quando alla guida di un mezzo noleggiato.
1. Esiste un limite minimo d’etá per noleggiare un auto?
La risposta é si, specialmente quando si é in visita con una ESTA. Ciascuna agenzia di noleggio ha le proprie condizioni, ma é veritiero dire che l’etá minima é di 21 anni, con alcune agenzie che fissano tale limite a 25 anni.
Inoltre, con l’etá puó anche variare il costo dell’ assicurazione che obbligatoriamente bisogna acquistare. Questa ha un costo che varia dai 20$ ai 35$ al giorno. Altro fattore che potrebbe influenzare il costo dell’assicurazione (anche se si ha più di 25 anni) é da quanti anni si é ottenuta la propria patente di guida. Alcuni noleggi auto richiedono almeno due anni di esperienza per accedere alle tariffe più convenienti. Il limite minimo d’etá ed il costo dell’assicurazione obbligatoria sono riportati sulle condizioni di noleggio che vi invitiamo vivamente a leggere.
2. ? possibile noleggiare con contanti oppure é necessario avere una carta di crédito?
Entrambi i casi sono veri. Se infatti é possibile saldare il conto con contanti, allo stesso tempo sará necessario avere una carta di credito come garanzia per il noleggiatore. E quasi sicuramente la carta verrá pre autorizzata per un importo minimo (di solito 500$, che possono in alcuni casi essere negoziati ad un minimo di 250$). Inoltre, in alcuni casi l’American Express non é accettata.
Per cui é necessario avere una carta di credito disponibile per il noleggio dell’auto.
3. ? sufficiente la mia patente di guida? Oppure é necessario richiedere una Patente di guida internazionale?
Se la vostra patente di guida è scritta in caratteri dell’alfabeto romano non avrete problemi di sorta.
Se invece questa è in caratteri giapponesi, cirillici, arabi o altri non romani, è necesssario richiedere una patente di guida internazionale o I.D.P. (international drivers permit).
Tuttavia, all’occorrenza una patente internazionale puó rivelarsi utile se fermati da un poliziotto non particolarmente familiare con altre lingue o anche in caso di incidente.
In più, alcune agenzie di noleggio auto possono richiedere la stessa IDP (patente internazionale), per cui vi invitiamo sempre a leggere le condizioni di noleggio prima di confermare una prenotazione auto.
Per maggiori informazioni su come ottenere la patente internazionale, chiamare la motorizzazione di appartenenza.
4. In quale ufficio é più economico noleggiare? In aereoporto o in cittá?
Sebbene in molti pensino che noleggiare in cittá sia più economico che in aereoporto, questo no é vero.
Oggi infatti tutte le compagnie di noleggio applicano una tassa aereoportuale, sia che si noleggi in aereoporto o no. Per cui, al vostro arrivo negli USA con la vostra autorizzazione di viaggio consigliamo di risparmiarvi il viaggio in cittá e noleggiare direttamente in aereoporto, le tariffe sono perlopiù uguali. In più nella maggior parte dei casi ritornerete la vostra auto nello stesso aereoporto, il che noleggiare lì vi faciliterá non poco al momento della vostra ripartenza.
5. Cosa fare in caso il volo arrivi in ritardo?
In molti casi le agenzie di noleggio richiedono i dettagli del vostro volo al momento della prenotazione della vettura. Ció aiuterá in caso di ritardi visto che i voli sono riportati online sui i websites degli aereoporti.
Qualora il ritardo del volo sia inferiore a le 3-5 ore, la prenotazione verrá mantenuta.
Se invece si ha un ritardo superiore alle 10 ore, ti invitiamo a contattare telefonicamentela compagnia per avvisare del ritardo. Il numero sará riportato sulla stampa della prenotazione.
n generale, qualora il ritardo sia di tante ore, la vs carta di credito o assicurazione di viaggio potrebbe accollarsi i costi legati ad una eventuale ri prenotazione della vettura.
6. Cosa fare in case di incidente?
Nella mala augurata evenienza di incidente, chiama subito l’agenzia di noleggio, sarai guidato passo passo sul da farsi. Per richiedere una ambulanza in caso di feriti,chiamare il 911 (la polizia).
Se il vostro veicolo non puó essere guidato in modo sicuro, si ha diritto ad un altra vettura di pari categoria. Qualora l’incidente sia causato da imperizia del nollegiatore, il noleggiante puó rifiutarsi di sostituire la vettura (guida in stato di ebbrezza, ecc).
Al fine di attivare l’assicurazione sottoscritta al momento del noleggio, si ha bisogno del verbale della polizia sull’accaduto.
A meno che non sia diversamente riportato sulle condizioni di noleggio, l’assistenza stradale é sempre inclusa con il prezzo di noleggio.
7. Come comportarsi con i pedaggi?
Nella maggior parte dei casi, le agenzie di noleggio hanno accordi con i concessionari delle autostrade in modo da avere a bordo della vettura un apparecchio elettronico che paghi automaticamente i pedaggi. Una cifra minima puó essere applicata al momento del noleggio.
? importante chiarire questo aspetto con il noleggiante, per evitare possibili infrazioni qualora non si paghi il pedaggio. Infatti in molti casi il pagamento puó essere effettuato solo elettronicamente, non c’é possibilitá di sosta al casello e pagare in contanti.
8. Come faccio a pagare una multa di traffico o parcheggio?
Poiché le multe sono a nome del conducente, il consiglio migliore che possiamo dare é di pagarle! Ed entro i 30 giorni stabiliti dalla legge, pena ulteriori aggravi.
Il nostro consiglio é anche utile per evitare possibili problemi nel rinnovare la vostraESTA, visto che una delle domande per ottenere l’autorizzazione al viaggio negli USA é se si hanno precedenti penali di alcun genere.
Le contravvenzioni possono essere pagate online in quasi tutti gli Stati degli USA, chiedi alla agenzia noleggiante quale é l’indirizzo web dello Stato dove pagarle.
In generale vi invitiamo ad essere rispettosi dei segnali stradali, a dare la precedenza a chi di dovere ed a essere un conducente attento e prudente. La polizia é estremamente intransigente negli USA.
9. Devo consegnare la vettura dove l’ho ritirata?
Generalmente nel noleggiare un auto si é liberi di viaggiare a proprio piacere all’interno degli Stati Uniti.
È quindi possibile consegnare l’auto in un punto distinto da quello di ritiro. Ci sará peró da pagare una sopratassa il cui importo aumenta con l’aumentare della distanza tra il punto di ritiro e quello di consegna.
10. Sebbene ho sottoscritto un’assicurazione, posso restare senza copertura?
Nonostante la maggior parte delle auto vengano noleggiate con assicurazione, anche senza franchiggia, é bene sapere che in alcuni casi tale assicurazione potrebbe non coprire i danni a voi ed altri.
Per esempio, se l’incidente é stato causato dall’uso di alcool o droghe, l’assicurazione non verrá attivata. L’agenzia di noleggio pretenderá il rimborso dei danni al noleggiatore. Ti ricordiamo che la guida in stato di ebbrezza é un reato grave negli USA, che oltre a problemi penali potrebbe farvi perdere anche l’ESTA o il visto.