In viaggio con la tua ESTA: consigli pratici di condotta
In viaggio con la tua ESTA: consigli pratici di condotta
Puó la differenza culturale tra l’Europa e gli Stati Uniti essere motivo di incomprensioni? Noi pensiamo di si, e ti diamo alcune regole generali di comportamento.
Possiamo certamente dire che gli americani sono gentili ma ligi alle regole. Dotati di una buona dose di senso dell’umore, tendono comunque ad essere diretti nelle conversazioni.
Sii sicuro di te: nelle conversazioni sono sconsigliati i giri di parole e le metafore ed allegorie. I cittadini statunitensi sono diretti. Ció si riflette per esempio nel loro modo di scrivere, dove la comunicazione va quasi sempre al sodo. In generale, un atteggiamento timoroso o imbarazzato potrebbe dare adito a sospetti che si stia nascondendo qualcosa.
Ricordati di ció quando presenterai la tua ESTA al tuo arrivo. L’ufficiale d’immigrazione sará cortese ma anche allerta sul tuo atteggiamento nel rispondere alle poche domande che ti porgerá. Non lasciare che domande su dove andrai o dove alloggerai possano imbarazzarti o inibirti. In fine sei il benvenuto negli USA.
Temi neutri per rompere il ghiaccio: Come accennato sopra, la cultura europea e quella americana hanno alcune differenze. Sebbene tu sia visto con curiositá, alcune regole di Bon Ton sono da rispettare.
Se i tuoi interlocutori sono tuoi conoscenti, qualsiasi domanda sulla famiglia sará ben accetta. Come stanno i figli? o la famiglia? ? in generale un buon punto di partenza per una conversazione gioviale.
Il lavoro ha un ruolo centrale nella societá americana, perchè quindi non condividere qualche spunto su questo tema? L’economia europea e quella USA hanno estese diversitá, lo scambio di esperienze potrebbe essere altamente educativo.
Un altro argomento possibile è lo sport. A differenza dell’europa peró, qui il calcio non é lo sport più popolare. Lo sono la pallacanestro, il baseball e sicuramente la NFL (national Football League). Il superbowl infatti (la finale di footbal americano) è tra gli eventi sportivi più seguiti nel pianeta. Prendi nota prima di partire e scopri anche tu tali sports.
Atteggiamenti fisici benvenuti: durante il vostro soggiorno noterete la cortesia e formalitá per certi versi della popolazione USA. Se incrociate lo sguardo di qualcuno in un luogo publico, é benvenuto un cenno di saluto. Mantenete un contatto visivo con il vostro interlocutore, é segno che state ascoltando.
Ricordate che il contatto visivo non deve essere prolungato, potreste mettere a disagio chi state fissando.
Quando vi presentano qualcuno, un sorriso é il modo migliore per iniziare una nuova conoscenza.
Temi potenziali di conflitto: Alcuni temi sociali, spesso discussi a tavola con amici in patria, non sono più così neutrali oltreoceano. Astenersi da temi politici o religiosi. Se si é curiosi sulla legislazione che dá diritto al porto d’armi, siate neutrali nelle domande e volenterosi di ascoltare le ragioni altrui.
Sconsigliamo di trattare temi come la libertá sessuale, la liberta d’interruzione di gravidanza, il sistema di giustizia USA.
In generale potrebbe esservi fatale la volontá di imporre il vostro punto di visto. L’america é famosa per il rispetto delle differenze di vedute, e la legislazione varia notevolmente da stato a stato, siate consapevoli di ció.
Atteggiamenti fisici sconsigliabili: A differenza dell’Europa, gli americani non sono molto inclini al contatto fisico. Infatti, non si baciano tra amici per salutarsi. Durante la conversazione evitano il contatto fisico e mantengono sempre una distanza “di sicurezza”. A differenza della cultura latina per esempio, fortemente presente negli USA e molto più vicina alla cultura europea negli atteggiamenti fisici.
Atteggiamento con il partner: Come menzionato, la cultura americana é abbastanza formale, per certi versi quasi conservatrice rispetto l’Europea. Per cui, se viaggiate con il vostro compagno / a, siate prudenti nelle effusioni amorose in publico, non sono ben accette.
Non essere timoroso di uno scambio culturale. La differenza con il tuo paese stimolerá molte domande nel tuo interlocutore. La conversazione che ne nascerá potrá arricchire ulteriormente il tuo viaggio negli USA.