9 attivitá da fare gratis a Miami
9 attivitá da fare gratis a Miami
La tua ESTA ti porterá al sole di Miami? Ecco per te 9 cose da fare che renderanno la tua vacanza indimenticabile senza dilapidare il tuo portafoglio
Miami è conosciuta come una delle cittá piu eclettiche e divertenti del pianeta, grazie alla sua spiaggia meravigliosa, ristoranti tra i migliori al mondo per qualitá ed offerta, splendida architettura e vita notturna eguale a poche altre localitá.
Un’immersione a pieno nella vita Miamina potrebbe pesare sostanzialmente sulle tue finanze. Se dopo aver ottenuto la tua ESTA, Miami e dintorni è la tua destinazione, di seguito ti suggeriamo alcune attivitá che saranno gratis o quasi.
1) Vai in spiaggia
Uno dei modi migliori per divertirsi a Miami è trascorrere una giornata in spiaggia, cosa assolutamente gratuita! E Miami ha la spiaggia perfetta per te. L’offerta spazia dalla
•famosa ed affolata spiaggia di South beach, ottima per single o giovani,
•a quella di Crandon Park in localitá Key biscayne, preferita da chi viaggia in famiglia.
•Se il nudismo invece è quello che fa per te, ti consigliamo Haulover Beach in localitá Bal Harbour.
2) Fai un Tour
Miami è una città affascinante, giovane ma piena di carattere. Un tour potrebbe essere un ottimo modo per conoscerne la sua bellezza e la sua storia. Tra i tour possibili vi suggeriamo:
•Lo storico Biltmore Hotel, in localitá Coral Gables, i cui tour sono effettuati la domenica dalla 13:30 alle 15:30.
•Il parco di Barnacle State, in localitá Coconut Grove. Terminata nel 1891, è la casa più antica di Miami.
•Il faro, conosciuto come parco di Bill Baggs, in localitá Key Biscayne. Il parco si sviluppa attorno una delle spiagge più suggestive di Miami. Lì potrai affittare bici, o lettino ed ombrello sulla spiaggia.
•Una passeggiata a Miami Beach e quartiere Art decó, dove scoprire la magia di Ocean Drive, unita a quella di Lincoln Road e Collins Avenue. Lì, passeggiare tra la folla quotidiana sará un immersioni tra i colori, il sole, gli odori e la cultura di Miami Beach.
•Una passeggiata sul fronte mare del centro di Miami (Downtown). Che tu sia interessato alla storia, allo shopping, arte o all’intrattenimento, non puoi perderti questa parte panoramica della città.
•Visita alla piccola Cuba, in localitá Ottava strada. Fai una passeggiata attraverso quella che è conosciuta come la Cuba di Miami. Esplora i sapori ed i luoghi che questo quartiere ha da offrire.
•Una passeggiata tra i Graffiti di Wynwood, dove l’arte dei “writers” cittadini e non, ha dato vita ad una delle area più vibranti cittadine. Inoltre, diversi locali e ristoranti in questa area hanno una offerta “Happy hours”.
3) Visita gratuitamente un museo o una galleria d’arte
La cittá di Miami è un polo culturale di livello mondiale. Non a caso da svariati anni l’evento d’arte di importanza mondialeArt Basel fa tappa fissa qui per 4 giorni l’anno, dal 4 al 7 di Dicembre. Negli ultimi anni poi hanno visto la nascita centri culturali importantissimi per la loro architettura ed offerta artistica. Alcuni di questi musei offrono l’accesso gratuito (o ad un prezzo scontato) alcuni giorni la settimana. Vale la pena usufruire di tale offerta. Tra molti ti indichiamo:
•New World Symphony a Miami Beach, la cui visita guidata si svolge il Sabato e la Domenica ad un costo ridottissimo.
•il PAMM, Perez Art Museum Miami, a Downtown, con ingresso gratuito ogni secondo Sabato del Mese.
•Adrienne Arsht Center, che fornisce gratuitamente visite guidate il Lunedì ed il Sabato.
•La galleria d’arte di Britto, artista simbolo di Miami, aperta tutti i giorni in Lincoln Road e con accesso gratuito.
•Passeggiata artistica nel Design District ed a Wynwood, dove le numerose gallerie d’arte lì presenti offrono ingresso gratuito al pubblico ogni secondo Sabato del mese dalle 19:00 alle 22:00.
•Venerdì culturali nella piccola Cuba nella “Calle Ocho”, con spettacoli musicali e mostre d’arte all’aperto. L’evento si tiene la serata di ogni ultimo Venerdì del mese.
4) Vai gratuitamente alla scoperta di uno dei tanti parchi e giardini
Il clima tropicale di Miami è un habitat naturale perfetto per svariata flora e fauna. Alcuni giardini pubblici sono aperti al pubblico gratuitamente tutto l’anno, altri hanno offerte tutto l’anno solo alcuni giorni della settimana.
•Il Giardino Botanico di Miami Beach, chiuso il Lunedì. Consultare il sito web per offerte.
•Il parco Crandon, in localitá Key Biscayne. un incredibile bellezza nascosta. Poichè la segnaletica è carente, ti invitiamo a chiedere indicazioni al punto d’ingresso dove dovrete pagare 5 dollari per il parcheggio.
•Giardino giapponese Itchimura, in localitá isola Watson, aperto quotidianamente.
•Giardino tropico botanico Fairchild, dove troverete la storia e come preservare le piante tropicali. Una tappa che consigliamo vivamente. Offrono ingresso gratuito alcuni giorni l’anno.
•Il parco di South Pointe, a Miami Beach, punto dove finisce la leggendaria spiaggia. Lì potrete ammirare il Sabato al tramonto le navi da crociera lasciare il porto di Miami.
•Il Museo e Giardino Vizcaya, a Coconut Grove. Una tappa consigliata su tutte le guide di Miami. In passato sono state offerte entrate gratuite il fine settimana.
5) Join one of the many free events and festivals
Il sud della Florida offre un clima mite tutto l’anno. Ció fa si che Miami sia una delle mete preferite per eventi nazionali ed internazionali, alcuni dei quali gratuiti.
•Festival Miami, un festival musicale che esiste da più di trenta anni. La magior parte degli eventi sono tenuti presso la scuola di musica Frost, all’interno dell’Universitá di Miami. Si tiene ad Ottobre.
•Mostra Internazionale delle Imbarcazioni, a Giugno presso la fiera di Miami Beach e altri porti della cittá.
•Celebrazioni di fine d’anno, che si tengono ogni anno su Ocean Drive.
•Art Basel e altri eventi artistici, che si svolgono la prima settimana di Dicembre, tra Miami Beach e Miami. Con un costo d’ingresso che va da 5 a 15 dollari per mostra, potrete ammirare opere pregiate di artisti provenienti da tutto il mondo.
6) Visita Miami Beach
South Beach domina la scena cittadina. C’è tanto da vedere, gente, scenari, architettura. Sebbene gran parte dei bar, ristoranti ed hotel più eleganti e costosi si trovino qui, ecco per te alcuni consigli con un occhio particolare al prezzo.
•Vai in giro con l’autobus di South Beach, al costo di 25 centesimi per corsa. Oppureusa lo Swoop, una macchina elettrica da golf fino a 6 posti, totalmente gratuita. Lì peró è consigliata la mancia al conducente.
•Scopri l’architettura Decó, visitando la ex residenza di Gianni Versace su Ocean Drive, passeggiando per le strade pedonali di South beach, oppure ammirando l’Hotel Delano, il National o il Raleigh.
•Vai al parco Lummus, o in spiaggia.
•Oppure dai un’occhiata alle vetrine dei tanti designers e negozi presenti per le strade Lincoln Road e Collins Avenue.
7) Visita Coconut Grove
Coconut Grove è una delle aree di Miami più storiche. Negli anni 80’ dominava la scena notturna cittadina, oggi conserva tuttavia un fascino del tutto particolare.
•Il parco di Barnacle State, in localitá Coconut Grove. Terminata nel 1981, e’ la casa più antica di Miami.
•Il parco Peacock, un parco urbano pubblico di 38.000 m2, nel quartiere Coconut sulla riva della baia di Biscayne.
•Cocowalk, un grazioso centro commerciale all’aperto nel cuore di Coconut Grove.
•Gli edifici e le strade del Mayfair, con la loro architettura tipica.
8.) Visita il fronte a mare del centro di Miami (Downtown)
Il nome Miami proviene dalla parola”Mayami”, termine usato dagli antichi indiani della Florida che significa “tanta acqua”. Ed in effetti Miami sembra un pó una sorta di Venezia moderna, con canali d’acqua ovunque su cui si affaccia una variegatissima architettura. Anche il centro di Miami ha il proprio fronte a mare, suggestivo e con tanti eventi culturali gratuiti tutto l’anno.
•Il parco del fronte a mare, dove fare una bella passeggiata tra l’architettura moderna del centro e la baia di Miami, che ha come sfondo Miami Beach.
•Il centro commerciale Bayside, storico centro commerciale all’aperto molto frequentato dai passeggeri delle navi da crociera attraccate al vicino porto.
•La torre della Libertá (Freedom Tower), dove i rifugiati cubani venivano accolti al loro arrivo ed oggi museo.
9) Visita la Piccola Cuba
Fai una passeggiata sull’ottava strada del quartiere di Miami conosciuto come la piccola cuba. Qui sarete immersi in una magica atmosfera caraibica, dove di fatto ti sentirai a Cuba.
•Domino Park, dove i cubani praticano il loro gioco da tavolo preferito, il Domino. ? aperto tutti i giorni e l’ingresso è gratuito.
•Il monumento al ricordo della baia dei porci.
•Venerdì culturali nella piccola Cuba de la calle ocho, con spettacoli musicali e mostre d’arte all’aperto. Si tiene la serata di ogni ultimo Venerdì del mese.
Sia che la tua ESTA ti porti in un viaggio celebrativo oppure in uno d’esplorazione, ti auguriamo un piacevole soggiorno negli USA.